Cosa succede se assumo testosterone?
Il tutto inizia nell’ipotalamo che secerne l’ormone di rilascio delle gonadotropine o GnRH. Questo raggiunge l’ipofisi e la stimola alla secrezione dell’ormone luteinizzante o LH e l’ormone follicolo stimolante o FSH. Approfondiamo le cause ed i rimedi per scongiurare le possibili conseguenze derivanti dal calo del testosterone. Problemi con il pensiero e la memoria si verificano spesso negli uomini con bassi livelli di testosterone, afferma Werthman. Oltre all’amigdala, aree del cervello importanti per la memoria e l’attenzione hanno anche recettori per il testosterone. Quando non c’è abbastanza ormone disponibile per questi recettori, anche le cellule cerebrali potrebbero non essere in grado di funzionare.
Quando viene prescritto l’esame del testosterone libero?
Le proteine sono nutrienti chiave per ottimizzare il testosterone e promuovere la costruzione del muscolo. Anche se non vogliamo troppi grassi saturi nella nostra dieta, ne abbiamo bisogno in certa quantità per produrre testosterone. Il fegato è responsabile della sintesi del colesterolo per fornire il livello minimo necessario per usarlo nelle membrane cellulari e per produrre testosterone e altri steroidi. Gli effetti consistono nella risoluzione o nel miglioramento dei sintomi di cui si è parlato sopra e che sono correlati al deficit di testosterone. Chi fa una terapia sostitutiva nel modo adeguato può risolvere i problemi attinenti alla sfera sessuale e inoltre può ottenere beneficio in termini di forza muscolare, concentrazione, densità ossea e tono dell’umore e preservazione da infarti e angina. Uno degli effetti più noti del testosterone è la sua capacità di promuovere la crescita muscolare.
Ipogonadismo maschile: cause, sintomi e cura
Il testosterone può anche influenzare la funzione endoteliale, che è cruciale per la salute dei vasi sanguigni. Una buona funzione endoteliale aiuta a prevenire l’aterosclerosi, una condizione in cui le arterie si induriscono e si restringono a causa dell’accumulo di placca. Ovviamente esistono numerose eccezioni, e nel caso degli esseri umani la tendenza non implica che gli uomini «passino la vita a cercare di farsi a pezzi a vicenda», spiega Hooven.
La regolazione della sintesi del testosterone è un processo complesso che coinvolge Winstrol NM 50 mg Euro Prime Farmaceuticals vari ormoni e meccanismi di feedback. Analogamente, anche nella donna si osservano segnali simili e molto spesso una carenza di questa sostanza viene scoperta a causa della diminuzione della libido. Quando è possibile assumere unintegratore per aumentare il testosterone e perché farlo?
- Nelle donne, l’aumento del testosterone può causare una serie di sintomi che possono essere sia fisici che emotivi.
- Altro stimolante per incrementare i livelli di testosterone è Testolan, utile per chiunque voglia ritrovare energia, migliorare le performance in palestra durante gli allenamenti, ad avere muscoli più scolpiti e ad aumentare la libido.
- Livelli normali di testosterone possono contribuire a una maggiore fiducia in sé stessi, a una migliore capacità di concentrazione e a una riduzione dell’ansia e della depressione.
- Questo processo coinvolge una serie di reazioni enzimatiche che convertono il colesterolo in testosterone attraverso intermedi come il pregnenolone e l’androstenedione.
Origine e Funzione del Testosterone nel Corpo
Questo processo avviene principalmente nei testicoli, ma anche in piccole quantità nelle ghiandole surrenali. Il colesterolo viene convertito in pregnenolone attraverso l’azione dell’enzima citocromo P450scc (side-chain cleavage enzyme). L’allenamento deve essere utilizzato per stimolare la produzione di testosterone e GH (Ormone della Crescita), i principali ormoni anabolici. Rimanere il più possibile in uno Stato anabolico ci garantisce un fisico magro e muscoloso, con una percentuale di grasso minima, in maniera totalmente armonica e naturale. Purtroppo esistono molte cause che vanno a diminuire i livelli di testosterone nel corpo, anche se la principale va ricondotta ad un fisiologico calo determinato dal passare del tempo.
Negli uomini regola la libido, la produzione di sperma, la massa muscolare, la forza fisica e la densità ossea. Il testosterone è l’ormone sessuale maschile che regola lo sviluppo dei caratteri sessuali, la produzione di spermatozoi, la libido, la massa muscolare, la forza ossea e influisce sull’umore. Diversi fattori possono influenzare la sintesi del testosterone, inclusi l’età, la dieta, l’attività fisica e lo stato di salute generale.
Questo è particolarmente importante negli uomini anziani, in cui i livelli di testosterone tendono a diminuire con l’età, contribuendo al declino cognitivo. Studi hanno dimostrato che livelli adeguati di testosterone sono associati a un miglioramento dell’umore e a una riduzione dei sintomi di depressione. Infine, è importante notare che l’uso di testosterone esogeno, come nei casi di terapia sostitutiva o abuso di steroidi anabolizzanti, può avere effetti negativi sul sistema cardiovascolare, inclusi un aumento del rischio di infarto e ictus. Oltre ai recettori degli androgeni, il testosterone può essere convertito in diidrotestosterone (DHT) o estradiolo attraverso l’azione degli enzimi 5-alfa reduttasi e aromatasi, rispettivamente. Il DHT è particolarmente potente e ha effetti significativi sulla crescita dei peli e sulla funzione della prostata. L’estradiolo, un estrogeno, è importante per la salute ossea e la regolazione del metabolismo.
Fattori come stress, cattiva alimentazione, mancanza di esercizio fisico e cattive abitudini (fumo, alcool) possono aggravare questa diminuzione. Man mano che gli uomini invecchiano, i livelli di testosterone tendono a diminuire, con un picco massimo tra i 20 e i 30 anni e un calo progressivo a partire dai 35 anni. In certi casi, per analizzare pi� in profondit� la funzione dell�ipofisi, pu� essere utile valutare anche gli ormoni implicati nel sistema ipofisi-surrene (come ACTH, cortisolo, aldosterone e DHEA). Non è facile combattere lo stress, ma spesso ci preoccupiamo per troppe cose che sfuggono al nostro controllo. Lo stress innalza i livelli di cortisolo che provoca degli sbalzi dei livelli di testosterone, oltre a indurre un indebolimento del sistema immunitario. Una buona risposta allo stress è passeggiare all’aria aperta, isolarsi un po’ nella lettura o nell’ascolto della musica e imparare a meditare.
A livello di ricerca scientifica sembra avere una promettente efficacia contro infarto, malattie cardiocircolatorie13, anemia14, diabete mellito3910, osteoporosi e altre malattie metaboliche14, depressione15. Tramite questo circuito regolativo si instaura un ritmo circadiano (giornaliero) di concentrazione di testosterone nel siero ematico. Il testosterone è presente in tutti i vertebrati con l’eccezione dei pesci che sostituiscono quest’ormone con l’11-ketotestosterone.
Per avere un�idea corretta dei valori plasmatici del testosterone totale, il prelievo di sangue andrebbe eseguito a digiuno e nelle prime ore del mattino. Un secondo prelievo di conferma va sempre eseguito a distanza di qualche settimana nelle stesse condizioni. E� opportuno evitare di eseguire il prelievo durante malattie acute o in corso di terapie specifiche. Una diagnosi accurata è essenziale per identificare la causa sottostante del testosterone basso e per sviluppare un piano di trattamento efficace. Consultare un endocrinologo può essere utile per una valutazione più dettagliata e per discutere le opzioni di trattamento. Poiché l’allenamento intenso provoca uno stato catabolico, gli steroidi anabolizzanti o il testosterone aiutano a prevenire gli effetti di questo catabolismo della massa muscolare.